
Lo spettacolo
della nostra vita

Dal 1945 alla fine del secolo in un racconto multimediale
Un narratore, un gruppo musicale, un attore e un grande schermo per mettere in scena “Lo spettacolo della nostra vita”, un racconto multimediale dell’Italia dal 1945 alla fine del secolo scorso, a ottant’anni dal termine della Seconda Guerra Mondiale.
Il racconto inizia con un uomo che ha in una mano un mazzo di chiavi arrugginite. Chiavi che hanno una storia, chiavi speciali. Le porte che aprivano non esistono più, ma hanno il potere di spalancarne altre: sulle ultime fasi del conflitto, sul dopoguerra, sul boom economico, sugli anni di piombo, sulla fine della Prima Repubblica, sulla chiusura del millennio. Le canzoni saranno la colonna sonora del racconto, le citazioni affidate all’attore le sottolineature che lo rafforzeranno, le immagini sullo schermo i momenti che lo illustreranno, attraverso le scene di film indimenticabili.
Così, come nella migliore tradizione della commedia all’italiana, con un sorriso dolce-amaro, scopriremo se il nostro Paese ha usato tutte le chiavi per aprire le porte del suo futuro o se, a volte, le ha lasciate arrugginire.